
Risultati per 'Pulizia e sanficazione anti Covid piscine e palestre':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Pulizia e sanficazione anti Covid piscine e palestre':
Risultati maggiormente rilevanti:


La Conferenza delle Regioni ha pubblicato tre schede per conoscere le precauzioni necessarie per le attività fisiche negli impianti sportivi all’aperto, nelle palestre e nelle piscine. Le ...


L’unico problema delle palestre è che sono luoghi chiusi e frequentati da molte persone che vi 'stazionano' a volte per tante ore e non per pochi minuti. Per il resto, valgono le regole di...


I gestori di palestre, piscine o centri sportivi dovranno disporre il divieto di accesso alle docce, invitando utenti e atleti a cambiare, nel caso delle piscine, soltanto il costume...
Altri risultati:


Le attività sportive ripartono in sicurezza; sia nelle palestre che nelle piscine si applicano le regole generali per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, già fissate nell' Allegato 17 del DPCM del 17 maggio 2020 e nelle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


Parlando della piscina, invece, la presenza di cloro può aiutare a proteggersi, visto che viene utilizzato per uccidere gli agenti contaminanti. Resta sempre consigliato allenarsi, per chi può,...


pulizia e sanificazione luoghi e attrezzature nei siti sportivi. Il gestore del sito, inoltre, dovrà provvedere a fornire una completa informazione per tutti coloro che intendono accedervi a qualsiasi titolo sportivo, nonché predisporre piani di evacuazione che evitino aggregazione in caso di necessità e/o urgenza di lasciare i siti o loro parti.


Disinfezione e pulizia regolare e frequente di tutti gli spazi, gli attrezzi e i materiali Lettini, sdraio, ombrelloni e altre attrezzature vanno disinfettate dopo ogni utilizzo; a fine giornata è obbligatoria la sanificazione; l'utenza deve portare con sé tutto il necessario in termini di biancheria